Siamo un partner affidabile che offre una selezione curata dei migliori biglietti e tour. Questo non è il sito ufficiale
4.6/5
(2,186)
Personalizza la tua visita scegliendo l'accesso completo o l'audioguida, che ti permetterà di approfondire l'universo dell'arte.
Personalizza la tua visita scegliendo l'accesso completo o l'audioguida, che ti permetterà di approfondire l'universo dell'arte.
Inclusioni
Servizi esclusi
Le opere d'arte erano incredibili, mi è piaciuto molto l'artista giapponese che era in mostra. Bella rappresentazione dell'arte e delle diverse forme d'arte attraverso i secoli.
Leggi la recensione originale in inglese
grande esposizione mancanza di folla
Leggi la recensione originale in inglese
Posto bellissimo, silenzioso e opere stupende
Magnifica collezione di opere d'arte. Goduto dall'inizio alla fine. Atmosfera eccellente.
Leggi la recensione originale in spagnolo
La tranquillità dell'aria. La cordialità del personale nelle camere. Per me è un luogo sicuro.
Leggi la recensione originale in spagnolo
Molto bene, zero coda, audioguida disponibile subito, tutto bene
Una mostra splendida, ben pensata e organizzata. L'acquisto dei biglietti on line è stato molto comodo e utile.
Questa recensione è tradotta. Mostra l’originale.
4.5/5
(2,634)
Entra in tre musei iconici di Madrid con un unico pass e risparmia fino al 30%.
Entra in tre musei iconici di Madrid con un unico pass e risparmia fino al 30%.
Inclusioni
Servizi esclusi
Ho avuto accesso diretto ai tre musei senza aspettare e senza alcun problema.
Leggi la recensione originale in spagnolo
Tutto è stato meraviglioso. Abbiamo persino assistito a una parata militare mentre eravamo in fila. Vi ringraziamo per averci assistito nel riprogrammare il nostro biglietto osa dopo che un decesso in famiglia ha causato un cambiamento nei nostri piani familiari. Siamo molto grati al personale!
Leggi la recensione originale in inglese
9% di sconto
4.3/5
(5,041)
Percorri 35 punti di riferimento durante il tuo tour panoramico in autobus e accedi a Museo del Prado, Museo Reina Sofía e Museo Thyssen-Bornemisza.
Percorri 35 punti di riferimento durante il tuo tour panoramico in autobus e accedi a Museo del Prado, Museo Reina Sofía e Museo Thyssen-Bornemisza.
Inclusioni
Servizi esclusi
Linea Blu: Madrid storica
Linea Verde: Madrid moderna
Linea Blu: Madrid storica
Linea Verde: Madrid moderna
La possibilità di vedere i punti salienti della città. Delusione per il fatto che Madrid non permetta di salire e scendere per vedere meglio i punti più interessanti.
Leggi la recensione originale in inglese
Mi è piaciuto molto GUY, Dio ti benedica !!!!!
Leggi la recensione originale in spagnolo
Tour molto interessante - la guida era professionale e ha raccontato la storia della moschea in modo emozionante e autentico!
Leggi la recensione originale in tedesco
Professionalità e cordialità degli addetti del museo. Esperienza bella perché permette di vedere capolavori
È molto facile prenotare i biglietti. Risparmio di denaro e di tempo. Nessuna coda. L'app era facile da usare. I tre musei d'arte erano incredibili. Pianificate molto tempo per vedere le mostre. I musei sono enormi! Fantastico
Leggi la recensione originale in inglese
Ottimo, li ho acquistati in anticipo e ho gestito bene il tempo per visitare i siti che ci interessavano. Quindi consiglio al 100% di acquistare in anticipo, è andato tutto liscio.
Leggi la recensione originale in spagnolo
Ci è piaciuto molto, è un ottimo modo per avere una panoramica della città, visitare i suoi punti più emblematici e godersi il panorama in tutta comodità. Altamente raccomandato per chi visita la città per la prima volta.
Leggi la recensione originale in spagnolo
L'audio tour non era il massimo. Alcuni edifici storici non erano nemmeno menzionati! È stato difficile seguire gli edifici di cui si parlava. Decisamente non vale la pena spendere 26 euro - più che altro 10
Leggi la recensione originale in inglese
Ho dovuto fare la fila per il biglietto, che andava bene, ma non avevo l'audioguida e il museo mi ha detto che il biglietto non includeva l'audio.
Leggi la recensione originale in inglese
È stato bello. Un buon percorso e un buon audio durante il giro. L'unica cosa che non mi è piaciuta è che si chiama "Hop on Hop off tour" ma è un autobus senza fermate, quindi soprattutto con i bambini sarebbe stato meglio avere la possibilità di scendere quando si vuole.
Leggi la recensione originale in inglese
Sarebbe stato un ottimo tour, ma non c'erano fermate e purtroppo non c'erano nemmeno informazioni visibili prima di acquistare i biglietti. Questo è un enorme malcontento per alcuni dei punti che avremmo voluto visitare un po' più a lungo e continuare il tour più tardi, cosa che non è stata possibile - ma i biglietti erano già stati acquistati.
Leggi la recensione originale in inglese
Il personale sorridente. Il sole e questa bellissima città
Leggi la recensione originale in francese
Grande momento con la famiglia ma non riusciamo a vedere molto bene gli edifici e non possiamo scendere
Leggi la recensione originale in inglese
Il Museo del Prado ha un'arte straordinaria, siamo rimasti lì per 6 ore e non ci è bastato. Reina Sofia Arte moderna sorprendente.
Leggi la recensione originale in inglese
Eccellente. Facile e veloce. Lo consiglio
Leggi la recensione originale in portoghese
Un'esperienza fantastica! Ottimo anche il servizio!
Leggi la recensione originale in inglese
Il fatto di poter fare tutti i tour che volete in un solo giorno
Leggi la recensione originale in inglese
Peccato che non si possa uscire. Per il resto, abbiamo visto soprattutto molti alberi.
Leggi la recensione originale in olandese
Tour molto lungo, senza la possibilità di scendere in alcuni punti per visitare i siti.
Leggi la recensione originale in portoghese
Soprattutto nelle giornate più calde, il modo migliore per vedere una città è un giro simile.
Leggi la recensione originale in inglese
Niente di speciale, visto che non abbiamo dormito in coda alla biglietteria.
Leggi la recensione originale in inglese
Comodamente disponibile! Facile accesso senza code
Leggi la recensione originale in inglese
La bellezza della città e la qualità del servizio
Leggi la recensione originale in portoghese
Ho avuto accesso diretto ai tre musei senza aspettare e senza alcun problema.
Leggi la recensione originale in spagnolo
Giro completo ed esaustivo della città
4.0/5
(4)
Vivi la magia dell'arte senza attese, insieme a una guida specializzata in storia dell'arte.
Vivi la magia dell'arte senza attese, insieme a una guida specializzata in storia dell'arte.
Inclusioni
New Perspective è una mostra che pone al centro circa 50 opere dell'artista Lucian Freud. Autoritratti, ritratti e nudi, suddivisi in varie sezioni, offrono una visione cronologica dell'evoluzione dell'artista e dei suoi soggetti.
Sale espositive temporanee, piano 0, Museo Thyssen-Bornemisza | Visualizza la mappa
Il Paseo Del Arte- 3 Museum Pass non può essere annullato o rinviato. Per ulteriori informazioni, assicurati di controllare i dettagli del biglietto prima dell'acquisto.
Una delle principali attrazioni del Museo Thyssen-Bornemisza è la mostra temporanea: Lucian Freud. New perspectives. Si tratta di una retrospettiva si circa 50 opere del famoso pittore britannico Lucian Freud (1922-2011). La mostra sarà suddivisa in diverse sezioni che evidenzieranno l'evoluzione del pittore e ripercorreranno cronologicamente il suo lavoro e i suoi soggetti attraverso i decenni.
Situato all'incrocio tra gli stili barocco e naturalista, il ritratto di Santa Caterina d'Alessandria di Caravaggio mostra una donna inginocchiata su un cuscino rosso. La donna ritratta è associata a Fillide Melandroni, una delle cortigiane più ambite di Roma, che fece spesso da modella per Caravaggio nelle sue opere.
Il ritratto di Giovanna degli Albizzi Tornabuoni di Domenico Ghirlandaio è emblematico dell'antichità classica e disegnato nel tipico stile quattrocentesco. I tratti idealizzati ed estremamente delicati della modella, con un libro di preghiere ed un rosario con grani di corallo sullo sfondo, sono indicativi del suo carattere pio ed aristocratico.
Fedele alle sue radici post-impressioniste, Vincent Van Gogh dipinse ad Auvers nel 1890 nel suo "Les Vessenots" alcuni alberi, semplici cottage e campi di grano gialli e verdi. Le sue pennellate nervose esprimono un senso di libertà e vitalità mescolato alla solitudine che egli sperimentò negli ultimi anni della sua vita.
Il "Gesù tra i dottori" di Albrecht Dürer segna l'arrivo di nuove idee dal Nord Europa. Il ritratto mostra il primo intervento pubblico di Gesù, che partecipa a sermoni teologici all'età di 12 anni. Dürer porta avanti gli ideali di armonia, bellezza e perfezione propri dell'arte italiana e li fonde con il modo tedesco di vedere il mondo.
L'elemento più singolare del dipinto di André Derain del 1906 è l'effetto mosaico ottenuto con la tecnica del puntinismo. In vero stile fauvista, Derain ha immortalato le rive del Tamigi nei toni del blu, del viola, del grigio e del verde, facendo emergere solo i toni del giallo e dell'arancione per rappresentare la luce del sole.
Il "Giovane cavaliere in un paesaggio" di Vittore Carpaccio raffigura un ritratto a figura intera di un giovane cavaliere quasi in procinto di estrarre la spada. I colori vivaci e l'atmosfera magica dello sfondo sono in contrasto con l'amore di Carpaccio per i dettagli mentre la flora e la fauna nel dipinto alludono alle virtù che un giovane cavaliere deve incarnare per salire di grado.
Camille Pissaro ha immortalato un angolo del Théâtre Français (oggi noto come Place André-Malraux) e della rue Saint-Honoré in questo dipinto a olio del 1897, che raffigura edifici, persone e lampioni dopo una pioggia. L'opera segna il passaggio di Pissaro dalla tecnica divisionista allo stile impressionista.
L'"Arlecchino con lo specchio" , un quadro di Pablo Picasso del 1923, si presume sia un autoritratto del pittore disegnato in stile circo e commedia dell'arte. La figura indossa un cappello a due angoli da arlecchino ed un costume da acrobata e presenta le proporzioni classiche tipiche dei dipinti di Picasso successivi al 1917.
"Mata Mua", che letteralmente significa "tempi antichi", è lo sforzo di Paul Gaugin di fuggire da tutto ciò che è artificiale e convenzionale. Il dipinto, del 1891, raffigura la dea della luna di Tahiti, Hina: è un dipinto semplice con colori senza sfumature e raffigura i fedeli che circondano la dea, intenti al suo culto.
Durata della visita: si consiglia di dedicare al Museo Thyssen-Bornemisza almeno due o tre ore.
Periodo migliore per la visita: il clima piacevole da marzo a maggio e da settembre a novembre rende questi i periodi migliori per visitare il Museo Thyssen-Bornemisza, in cui la folla è di gran lunga inferiore rispetto all'alta stagione estiva.
Indirizzo: Paseo del Prado, 8, 28014 Madrid, Spagna.
Il modo migliore per acquistare i biglietti per il Museo Thyssen-Bornemisza è quello di acquistarli online.
Sì, è possibile acquistare online i biglietti per il Museo Thyssen-Bornemisza
Prenota online i biglietti per il Museo Thyssen-Bornemisza per approfittare di incredibili offerte e sconti.
Il museo Thyssen-Bornemisza si trova in Paseo del Prado, 8, 28014 Madrid, Spagna.
Il modo migliore per raggiungere il museo Thyssen-Bornemisza è prendere la metropolitana dalla linea 2 e scendere alla fermata Banco de Espana.
I mesi migliori per visitare il Museo Thyssen-Bornemisza sono quelli da marzo a maggio e da settembre a novembre, quando il clima è mite e c'è meno folla.
Se sei alla ricerca di una collezione d'arte sbalorditiva, di un luogo dove rilassarti o di uno sguardo ravvicinato all'evoluzione dell'arte europea, il Museo Thyssen-Bornemisza è il posto che fa per te!
Il Museo Reina Sofia e il Museo del Prado, insieme al Museo Thyssen-Bornemisza, formano il "Grande Triangolo dell'Arte". Si trovano uno accanto all'altro, il che rende più facile programmare una giornata di visita a tutti e tre i musei d'arte di Madrid.
Per entrare nel museo Thyssen-Bornemisza è necessario pagare un biglietto d'ingresso.
Il museo Thyssen-Bornemisza è aperto dalle 10.00 alle 19.00 dal martedì alla domenica; il lunedì è aperto dalle 12.00 alle 16.00.
Puoi scattare foto di tutti i dipinti, ad eccezione di quelli esposti nelle mostre speciali, le cui immagini sono di esclusiva proprietà del Museo Thyssen-Bornemisza.
Il museo mette a disposizione di tutti i viaggiatori che ne hanno bisogno sedie a rotelle e bastoni da passeggio.
Ti consigliamo di trascorrere almeno due o tre ore nel Museo Thyssen-Bornemisza, poiché vi sono oltre 1600 capolavori da ammirare.
Ci sono servizi igienici accessibili alle sedie a rotelle nel caffè, nell'auditorium e nel museo.
Il Museo Thyssen-Bornemisza offre visite guidate, audio-guide in lingue diverse e guide nel linguaggio dei segni.